In occasione dell’incontro Yasodhara e suo marito il Buddhale partecipanti hanno espresso il desiderio di continuare ad incontrarsi per approfondire il tema del femminile.
Con la Dott: Michela Morgana abbiamo pensato di intitolare queste serate:
SPIRITUALITA’ FEMMINILE TRA SACRO E PROFANO: incontri di condivisione su figure di donne del passato, del presente o di noi stesse.
Durante il primo incontro Michela Morgana ci parlerà di Margherita Hack, scienziata, atea, sensibile ai temi ecologici oltre che essere stata una donna molto autonoma. In interfaccia la storia di ….
(i puntini di sospensione prevedono che ogni persona che parteciperà potrà se lo desidera raccontare anche la propria storia)
Margherita Hack
Consigli Bibliografici di Michela Morgana
Buddhismo:
Buddha, Freud e il desiderio – Mark Epstein – Indiana Ed. – Milano 2012
La lezione della serenità – Mark Epstein – Vallardi – Milano 2014 (dove viene affrontato il tema della perdita precoce della madre del Buddha)
Cristianesimo:
La teologia femminista nella storia -Teresa Forcades – Nutrimenti – Roma 2015
Ebraismo
La saggezza velata. Il femminile nella Torà – Yarona Pinhas -Giuntina – Firenze 2004
Le matriarche – Chaterine Chalier – Giuntina – Firenze 2002
Eva e le altre – Elena Loewenthal – Bompiani – Milano 2005
Ho visto l’incontro sulla Hack. Bello. Molti anni fa la incontrai per un’intervista a casa sua a Trieste!