Shadi Ghadirian (Teheran 1974, vive e lavora a Teheran) – tra le fotografe iraniane più famose a livello internazionale – il suo modo di rappresentare la donna iraniana non è regolare, nel raccontare dall’interno le contraddizioni della società a cui appartiene. Dice:
Da quando nasciamo siamo abituate ad essere doppie, sotto il tetto della casa siamo noi, fuori siamo altre” Ci sono opinioni che – per il loro contenuto oppure per la forma in cui sono espresse – appaiono contrarie alla verosimiglianza.
E riescono così ad essere in-credibili, in forza del loro saper sorprendere.L’equilibrio fra paradossi torna infine nella serie Nil, Nil (2008), dove Ghadirian affianca semplici e innocui oggetti domestici ad articoli simbolo di aggressività e dolore, introducendo la guerra come elemento del quotidiano.
messaggi recenti
Seguici
La nostra nuvola
Acquerello
alfabetizzazione informatica corsi
A love supreme
andrea di martino
Arte
benessere
BOOKCITY
calendario
cinema
classica
concerto
Corsi
Divertimento
Donne
eventi
femminismo
figlie
filosofia
FOTOGRAFIA
genitorialità
ginnastica dolce
gratis
installazioni
laboratori
Letteratura
letture
madri
Mostre
Musica
musica classica
narrazione
news
norvegia
ottocento
Poesia
presentazione libro
Progetti
romanzo
russia
seminario di canto
Società
spiritualità
storytelling
Teatro
voce