Si richiede che ogni partecipante arrivi munito di un proprio PC portatile.

Durata: 12 lezioni da un’ora e mezza ciascuna con cadenza settimanale.

CORSO:  Google e i suoi strumementi

      Istruttrice: Simona Savoldi Poli

Per imparare ad usare il motore di ricerca più visitato al mondo ed i suoi numerosi strumenti.

Cos’ è Google – a che cosa serve, ricerca per parole chiave, per argomenti, immagini e video.

Google Chrome – il  veloce browser web di Google che offre numerosi vantaggi tra cui: protezione, velocità, stabilità e semplicità.

Gmail – aprire un account, le funzioni della posta elettronica, gli allegati, le immagini, la formattazione.

Google Maps – trovare indirizzi e attività commerciali, il mondo visto dal satellite, Street View la funzione di Maps che permette di muoversi a livello stradale a 360°,  proprio come se ti trovassi sul posto.

Youtube – guardare video, inviarli come e-mail, pubblicarli su Facebook, aprire un account, creare playlist.

News – tutte le news giornaliere nel mondo e in Italia.

Google Drive – creare documenti di testo, archiviarli, condividere progetti online per accedervi da qualsiasi punto del mondo.

Google Calendar – organizzare gli eventi importanti della propria vita e condividerli con altri.

Il traduttore – tradurre all’istante testi, pagine web in oltre 50 lingue e ascoltarne la pronuncia.

Google Earth – l’applicazione che consente di viaggiare per il mondo grazie a un globo virtuale e di visualizzare immagini satellitari, mappe, terreni, edifici in 3D e tanto altro ancora. Potrai volare fino al tuo luogo preferito, cercare attività commerciali e persino spostarti tra le indicazioni stradali.

Google Artproject – esplorare virtualmente i musei online con una panoramica 3D, viaggiare e scoprire il mondo dell’arte comodamente seduto davanti al tuo pc.

Google World Wonders Project – visitare il Patrimonio dell’umanità del mondo moderno e di quello antico attraverso  Street View, rende questi luoghi accessibili a tutte le persone rimanendo comodamente seduto in poltrona.

Google play – i giochi e le applicazioni di Android per i telefoni di ultima generazione.

Simona Savoldi Poli, istruttrice ed ideatrice del progetto “Internet, non è mai troppo tardi!” promuove corsi di computer su vari livelli (base, intermedi e avanzati) individuali e di gruppo. Inoltre è stata insegnate di grafica editoriale presso centri di formazione professionale per l’obbligo formativo.

 

CORSO: BASE

                                     Istruttrice: Simona Savoldi Poli

 

Obiettivi: fornire ai partecipanti le seguenti competenze base per poter utilizzare il computer, usare Internet e la posta elettronica.

Il corso prediligerà l’aspetto pratico rispetto a quello teorico e sarà finalizzato all’utilizzo quotidiano di Internet.

Ogni partecipante dovrà essere munito di un proprio PC portatile.

ARGOMENTI GENERALI

Utilizzo della strumentazione hardware (mouse, tastiera, memorie, etc.)

Usare un programma di disegno

Software e sistemi operativi

Usare un programma di video-scrittura

La rete e i browsers di navigazione

Motori di ricerca

Navighiamo insieme

 

LEZIONI

1 Obiettivi del corso. Hardware del computer. Accendere e spegnere correttamente il Pc.

2  La memoria permanente del computer e i dispositivi esterni (il disco fisso, cd e dvd, la chiavetta USB). Il mouse e il suo utilizzo.

3 Paint: disegnare con computer per utilizzare meglio il mouse.

4 L’utilizzo della tastiera: scrivere e correggere un testo.

4 L’utilizzo della tastiera: scrivere e correggere un testo approfondimento.

5 I programmi del computer (il sistema operativo e il software). WordPad 1 (programma di video scrittura). La selezione e la formattazione del testo.

6 WordPad 2:  salvare un testo ed archiviarlo in una cartella.

7 Internet introduzione. Navighiamo insieme: i quotidiani, Wikypedia, Atm, il comune di Milano, il meteo, le mappe di google.

8 Il browser o navigatore: la barra degli indirizzi, i preferiti, casina freccine, ingrandimento e riduzione delle pagine. Navighiamo insieme.

9 I motori di ricerca: Google e i suoi strumenti, le parole chiave, le mappe, immagini, Youtube.

10 Approfondimento ricerche con Google: organizzare una gita virtuale e cercare informazioni su internet.

11 L’utilizzo dei players video: Youtube e le ricerche di video musicali, documentari, i tutorial, trasmissioni televisive.

12 Richiedere informazioni su internet ed inserire dati: Atm, Trenitalia, Volagratis, Guida Michelin, etc.

13  Apertura delle caselle di posta su Gmail.

14 Scrivere e rispondere ad una mail.

 

CORSO INTERMEDIO

Istruttrice: Simona Savoldi Poli

 

Obiettivi: fornire ai partecipanti le competenze per poter utilizzare il modo approfondito: il motore di ricerca Google e i suoi numerosi strumenti, la posta elettronica. Skype: il programma per chiamare e videochiamare gratuitamente, gli accounts e i servizi offerti da internet.

 

ARGOMENTI GENERALI

La posta elettronica e le sue differenti funzioni;

Navigare su internet e ricercare informazioni;

Google e i suoi strumenti: Street View, Traduttore, Wonder Project;

Chiamare e video chiamare gratuitamente con Skype;

Gli accounts e i servizi offerti da internet.

 

LEZIONI

1 – Scrivere, rispondere, inoltrare, cancellare una mail.

Navighiamo insieme (ricerche guidate con Google).

2 – La posta elettronica 3 – Formattare una mail come rendere un messaggio esteticamente più gradevole, creare inviti per feste ed eventi.  A: (destinario) CC: (copia conoscenza CCN: (copia conoscenza nascosta). Navighiamo insieme (ricerche guidate con Google).

3 – La posta elettronica 4  – Gli allegati,  spedire e  scaricare un allegato (foto, documenti di  testo, mp3). Navighiamo insieme (ricerche guidate con Google).

4 – La posta elettronica 5 – Gli allegati: lezione di approfondimento. Navighiamo insieme (ricerche guidate con Google).

5 – Skype1 – apertura di un account su Skype, il messaggio di stato, le video chiamate, la chat.

6 – Skype 2 – Fare una richiesta di contatto ed aggiungerlo alla propria lista, accettare una richiesta di contatto.

7 – Skype 3 – Lezione d’approfondimento.

8 – Organizzare il desktop del proprio pc:  cartelle documenti, foto, musica, video, download e strumenti di lavoro ed esercitazione.

9 – Google Maps – Barra di ricerca, ricerca indirizzi, strumenti, cartine, visione satellite, Street View, indicazioni stradali, luoghi preferiti.

10 – Google mix – il traduttore.

Google Wonder project – Visitare alle meraviglie del pianeta attraverso la funzione Street View, la ricerca dei luoghi, Google Art Project: Esplorare i musei più importanti del mondo attraverso la funzione Street View

11 – Gli shortcuts (le scorciatoie di tastiera): taglia, copia, incolla, annulla ultima operazione, seleziona tutto ed esercitazione.

12 – Acquistare su internet in sicurezza: biglietti aerei, treni, shopping.

13 –  Youtube – (spiegazione della pagina iniziale) come entrare nel proprio canale, guardare video, inviarli come e-mail, pubblicarli su Facebook, creare una playlist.

14 – Sintesi degli apprendimenti ed esercitazione finale.

 

computer2