Apprendimento Ben-essere Crescita
Premessa
Apprendimento Ben_essere Crescita si propone come servizio di Apriti Cielo 2, è composto da professioniste con vasta esperienza nel campo della relazione. Tale esperienza ci permette di definirci testimoni di quali siano i bisogni sociali emergenti in questo periodo storico. Rileviamo che le persone sono sempre più alla ricerca di risposte e di soluzioni immediate e concrete nel campo del proprio ben-essere. Le persone sono desiderose di conoscere e apprendere nuove discipline e nuovi modalità che facilitino le loro relazioni nell’ambito della famiglia, nell’educazione dei figli, nella propria attività lavorativa e nella quotidianità. Le scuole e i gruppi di lavoro sono alla ricerca di metodi facilmente applicabili e di strategie vincenti da apprendere.
Il nostro servizio vuole essere una porta che si apre verso una visione più ampia e libera e verso un mondo di possibilità. Le persone vengono accolte in uno spazio accogliente, multidisciplinare, interattivo; un luogo focalizzato alle attività con coppie, famiglie e gruppi eterogenei per facilitare l’apprendimento di nuovi strumenti, metodi e strategie, migliorare le relazioni, fronteggiare e superare momenti di difficoltà.
Finalità del servizio
Creare un servizio nel privato per famiglie, coppie e gruppi, per persone giovani e adulte, orientato alla promozione di uno stile di vita di qualità e all’apprendimento di nuovi strumenti di comunicazione.
Obiettivi
Attivare incontri informativi e di approfondimento, laboratori, workshop, percorsi esplorativi, gruppi di confronto, momenti formativi e di apprendimento. Lo scopo è di superare le difficoltà relazionali, sviluppare il proprio benessere e la crescita personale, valorizzare i legami e le reti di appartenenza.
Cosa offriamo:
- Gruppi di incontri sulla genitorialità, separazione e nuove organizzazioni familiari
- Laboratori didattici e di apprendimento di un metodo di studio, orientamento scolastico, empowerment cognitivo per DSA e non
- Laboratori volti al riconoscimento dell’origine e dei meccanismi della violenza di ogni tipo: razzista, culturale, di genere
- Laboratori sugli apprendimenti dall’esperienza migratoria
- Laboratori volti allo sviluppo della resilienza
- Percorsi di crescita personale, sviluppo delle proprie capacità e accrescimento dell’autostima
- Percorsi di formazione per educatori e tutor che lavorano con bambini/e e ragazzi/e con disturbi specifici dell’apprendimento, ADHD, sindrome di tourette etc.
- Incontri formativi a richiesta su tematiche: il superamento dei blocchi emozionali, relazioni confligenti e resilienza, la prevenzione della violenza e del bullismo, metodi di studio, genitorialità e separazione, comunicare nella coppia, i ruoli famigliari, conciliazione famiglia e lavoro
- Seminari di Rebirthing
Dove
Gli incontri si svolgono nella sede di Apriti Cielo oppure, su richiesta, presso scuole, aziende ed enti pubblici e privati.
Domande a cui potremmo rispondere:
Hai una separazione difficile? Come superare momenti di crisi e di stress? Come potrei capire mio/a marito/moglie?Come riorganizzare la vita dopo la separazione? Come vivono oggi i figli la separazione dei genitori?
Come dialogare con i miei figli? Come stimolare i figli a studiare? Come posso imparare a studiare? Come posso aiutare mio figlio/a a superare le difficoltà scolastiche? Come potrei costruire una collaborazione positiva con gli insegnanti di mio figlio/a?
Come conoscere approcci diversi nella relazione con gli alunni? Come conoscere nuovi metodi e strumenti per trattare nuovi temi e situazioni con i tuoi studenti?
Come posso aiutare mio/a figlio/a a costruire relazioni positive? Come si sentono le vittime del bullismo? Perché accadono episodi di bullismo e cosa posso fare io?
Cosa significa essere integrato? Come capire le regole della scuola italiana? Cosa posso imparare dalla mia esperienza migratoria?
Come trovare la gioia nelle cose che faccio? Da dove iniziare un progetto di vita? Come faccio a creare relazioni armoniose in famiglia?
Come scoprire le proprie caratteristiche resilienti? Come riconoscere e cambiare le relazioni dannose? Come conoscere i meccanismi della violenza e le strategie di uscita? Come essere più forte del dolore? Come costruire relazioni positive?
LO STAFF:
ILARIA BALDINI
INSEGNANTE, FORMATRICE, FORMATA AL COUNSELING
MARIA GRAZIA GUALTIERI
ASSISTENTE SOCIALE SPECIALISTA, FORMATA AL COUNSELING E ALLA PNL
EUGENIA LUNGU REBIRTHER, FORMATA ALLA MEDIAZIONE CULTURALE E AL COUNSELING
SIMONETTA SCALTRITI
ASSISTENTE SOCIALE SPECIALISTA, FORMATA ALLA MEDIAZIONE FAMILIARE E COUNSELING
RAFFAELLA MARCHEGIANI
PEDAGOGISTA