Rachel Waiterid nata a Londra nel 1963
Esponente di spicco degli Young British Artists si specializza in sculture di oggetti quotidiani e di strutture architettoniche costituite da calchi di gesso, cemento o resina che ottiene solidificando lo spazio che è sotto a sedie e letti, all’interno di case, armadi e vasche da bagno. Invertendo il vuoto in pieno e trasformando il negativo in positivo, l’artista cattura segni, tracce, labili impronte della vita umana che un tempo quegli oggetti circondavano.
Waiterid ha utilizzato per le sue sculture calchi di oggetti quotidiani: lo spazio sotto le sedie e i letti e all’interno di armadi, vasche da bagno e interni di case viene invertito cosicchè il vuoto diventa solido, il negativo si trasforma in positivo. L’oggetto da cui si è partiti sembra essere stato assorbito dallo spazio, lasciando però la sua presenza nel calco del vuoto che lo circondava. Attraverso la descrizione dell’assenza, l’artista riesce comunque a far emergere la percezione di qualcosa che non esiste più, ma che una volta era indissolubilmente legato alla vita umana.