DOMENICA 23 FEBBRAIO 2025
ore 20,30
Conferenza
LA FISICA DEL TEMPO
di
ALBERTO COLOMBO
Se c’è un tema capace di mettere in crisi scienziati, filosofi e artisti, è senza dubbio il concetto di tempo. Non possediamo un organo dedicato a percepirne lo scorrere, eppure il tempo permea ogni aspetto della nostra esistenza. Per comprenderlo, ci affidiamo al confronto con lo spazio: un’attesa può sembrarci breve, un weekend lungo, ma cosa significa davvero? Cos’è il tempo? Scorre o rimane immobile? È una realtà tangibile o solo un’illusione della nostra mente?
In questa esplorazione, ci immergeremo nei misteri della fisica del tempo, partendo dalle rivoluzioni concettuali introdotte da Einstein, passando per la possibilità – reale o teorica – di viaggiare nel futuro, fino a scoprire che, in fondo, le leggi fondamentali della fisica potrebbero non aver bisogno del tempo per funzionare. Un viaggio che non solo metterà alla prova le nostre certezze, ma ci inviterà a riflettere sul ruolo del tempo nell’universo e nella nostra vita.
Alberto Colombo è dottorando in Astrofisica all’Università degli Studi di Milano-Bicocca, dove si occupa dello studio di buchi neri e stelle di neutroni. È un membro di Virgo, l’osservatorio italiano per la rivelazione di onde gravitazionali. Durante la laurea triennale si diploma come attore alla scuola di teatro “Quelli di Grock” di Milano, con cui collabora ancora per spettacoli di teatro e performance. Da sempre appassionato di comunicazione, porta avanti progetti di divulgazione scientifica in scuole e università, e anche progetti teatrali per mettere in dialogo Arte e Scienza.