Atto Unico, installazione multimediale, 2016

Un’artista al mese: Chiara Pergola

Chiara Pergola è nata a Modena nel 1968, vive e lavora a Bologna.

Dopo gli studi magistrali in Architettura e Biologia, si laurea in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna con una tesi di revisione del concetto di macchina celibe alla luce del pensiero della differenza.

Ha iniziato il proprio percorso manipolando testi di riferimento degli anni ’70 all’interno di librerie (Epifania, Libreria delle Donne, Milano, 2006), biblioteche e luoghi di cultura (sCulture, Melbookstore, 2007; Galleria Civica, Modena, 2008), come forma di riflessione attiva sulla storia politica della propria famiglia. La sua ricerca, legata all’evoluzione della dimensione simbolica, dà origine a installazioni ed interventi che rivelano la natura semantica di ogni forma espressiva e l’azione del segno sulla realtà.

Espone presso musei e istituzioni, tra cui MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, Museo Marino Marini, Fondazione San Carlo di Modena e partecipa a premi e programmi di residenza (vincitrice del 52° Premio Campigna, 2010; VIR, residenza presso Viafarini, 2013, La Chambre Blanche, Québec, 2015). Riunisce sotto la sigla X/? libri d’artista e opere legate all’autoproduzione editoriale. Ha fondato il museo-opera Musée de l’OHM all’interno di un comò del XIX secolo, esposto dal 2009 presso il Museo Civico Medievale di Bologna.

 

CALENDARIO

SABATO 11 alle ore 21

Lettura del Corso Conoscere la Voce “Sibilla Aleramo; una donna e il suo viaggio chiamato amore.” con Fiorenza Auriemma, Beatrice Della Pergola, Fabia Sesti a cura di Francesca Contini (di più)

MERCOLEDI’ 15 alle ore 18

Presentazione del Libro Dal Cosmo alla cosmesi. La divina seduzione e l’arte del trucco dalla preistoria al futuro Iacobelli Editore. Ne parliamo con L’autrice Luisella Veroli, con Marina Mariani e Maria Luisa Parazzini.(di più)

SABATO 18 alle ore 10,30

Assemblea ordinaria annuale delle socie/i Importante non mancare (di più)

MARTEDI’ 21 Marzo alle ore 20,30

Donne in rinascita. I Miti raccontano la storia dell’anima e ci chiedono, mai come ora, di essere ascoltati. A Un serata con Paola Savino e Roberta Frassine. Con chiacchiere e tisana . A Offerta libera, consigliata la prenotazione. (di più)

VENERDI’ 24 alle ore 18,30

Inaugurazione mostra Isabella Spatafora “SOVC 3 Mono Tono e LO SCENARIO DELLA FARFALLA” la mostra resta aperta sino al 5 aprile 2017 (di più)

SABATO 25 alle ore 10,30

Workshop Feldenkrais, Camminare con piacere, conduce Simona Vignati insegnante Feldenkrais  (di più)

MERCOLEDI’ 29 alle ore 17,30

Lettura Condivisa con Marina Mariani si legge i Vendicatori angelici di Karen Blixen. Partecipazione Libera (di più)

MERCOLEDI’ 29 alle ore 20

Percorsi di Cinema. Conversazione con Laura Modini (di più)