CORSO BASE
Nel rispetto delle vigenti norme per COVID 19 sarà necessario esibire il green pass, o esito tampone, o autocertificazione, registrarsi presso la segreteria e tenere mascherine, tenere il distanziamento e sanificare le mani all’interno dei locali.
MOSTRA ALLIEVE/I Vedi galleria
Insegnante: Elena Vavaro
Da ottobre 2021 a giugno 2022
ORARI DELLE LEZIONI
LE LEZIONI SI TENGONO IL GIOVEDI’:
DALLE 15,30 ALLE 17,30
oppure
DALLE 18,00 ALLE 20.00
L’obbiettivo iniziale del corso è quello di dare una base tecnica, che servirà ad affrontare con disinvoltura la realizzazione di vari soggetti, natura morta, paesaggi, figura umana.
In seguito si darà spazio alla creatività e alla personalità di ogni singolo corsista.
L’insegnante segue ogni persona iscritta tenendo conto del livello di capacità acquisita e dà compiti adeguati da eseguire.
Questa tecnica, è articolato in lezioni della durata di 2 ore.Le lezioni sono finalizzate all’acquisizione di alcuni utilizzi base dell’acquerello, a partire da soggetti semplici (come la riproduzione di oggetti) per arrivare ad impostare facili ritratti. L’acquerello o acquarello è una tecnica di pittura che prevede l’uso di sostanze naturali (pigmenti) finemente macinati e mescolati con un legante e successivamente diluiti con l’acqua.Il supporto per questa tecnica è la carta che viene usata preferibilmente ad alta percentuale di cotone puro, in quanto la fibra lunga di questo vegetale non si modifica a contatto con l’acqua. La carta che si acquista in commercio già preparata con diverse grammature.La stesura dell’acquerello può avvenire secondo tre tecniche distinte:
per velature sovrapposte, giocate sulla rappresentazione dei volumi con ombre piùomeno scure e con toni di luce lasciando il foglio bianco
pittura bagnato su bagnato
pittura bagnato su foglio asciutto con pigmento sciolto in acqua sufficiente a farlo scorrere sul foglio asciutto
Regolamento e costi del corso
I corsi di acquerello si tengono una volta la settimana e hanno la durata di due ore. Il costo dei corsi varia a seconda del periodo di frequenza. Sono i seguenti: Euro 85.00 mensili (8 Ore) per chi si iscrive per il periodo ottobre/giugno – Euro 100.00 mensili (8 Ore) per chi si iscrive per un periodo 4 mesi – Euro 120.00 mensili (8 Ore) per chi si iscrive per un mese solo- Euro 30.00 per una lezione singola o di prova. Le ore di assenza degli allievi/e sono recuperabili in altri corsi e in altri orari da concordare preventivamente con l’insegnante ma non possono essere rimborsate. L’insegnante si impegna a recuperare le lezioni che eventualmente non potesse tenere e se l’allievo/a non avesse disponibilità verrano defalcate dalla retta mensile. Per partecipare ai corsi è necessario avere la tessera dell’associazione che ha un costo annuo di Euro 30.00
Elena Vavaro è nata a Castelvetrano (TP) nel 1988, oggi vive e lavora a Milano. Ha studiato presso l’Accademia di belle arti di Palemo, da anni utilizza l’acquerello come unico mezzo d’espressione. Il volto e la sua introspezione psicologica sono il fulcro della sua ricerca.
L’ultima produzione dell’artista è arricchita dall’applicazione sull’opera di elementi vegetali o stoffe che disegnano forme e rendono ancora più materici i colori sul supporto cartaceo
https://cargocollective.com/cannaviello/Elena-Vavaro
LABORATORIO DI ACQUERELLO condotto da Patrizia Puleio
CIRCA 3 ORE ogni due settimane (I giorni e le date sono da definire)
Gli incontri non sono strutturati come corso la partecipazione è libera e non prevede la frequenza continua. In ogni incontro si inizia e si termina un lavoro sotto la guida dell’insegnante.
Costo di ogni laboratorio Euro 25.00 più tessera per chi non è socia/o
